fbpx

Epilazione araba

Giugno 3, 2019
Giugno 3, 2019 chiara

EPILAZIONE ARABA

L’epilazione araba è anche conosciuta con i nomi di “ceretta orientale”, “ceretta persiana” o “sugaring“, termine inglese che richiama il nome dell’ingrediente principale utilizzato in questa particolare metodica di epilazione, ossia lo zucchero (in inglese sugar).

L’epilazione araba. 

Le origini della tecnica di epilazione araba sembrano essere antichissime: la prima “ceretta” ad essere usata nella storia a partire dal 1900 a.C.

C’è chi sostiene che questa forma di epilazione fosse utilizzata perfino dalla regina Cleopatra.

L’epilazione araba si esegue utilizzando una pasta preparata con zucchero, miele, acqua e succo di limone.

Vantaggi dell’epilazione araba:

  • maggior delicatezza: lo zucchero è in grado di attaccarsi ai peli senza intaccare la pelle, perciò i peli vengono asportati e non strappati, e la pelle non subisce danni, come invece può accadere con l’uso della cera classica
  • lascia la pelle molto morbida, quasi come dopo lo scrub
  • gli eventuali residui di pasta si possono rimuovere facilmente utilizzando un po’ di acqua tiepida
  • riduce il rischio di allergie
  • rimuove anche i peli più corti (1-3 millimetri), cosa che difficilmente avviene con la ceretta tradizionale
  • riduce il rischio di ustioni, poiché applicata a basse temperature, quasi a freddo
  • riduce il rischio di peli incarniti
  • rallenta moltissimo la ricrescita del pelo

Questo tipo di epilazione è praticabile sia agli uomini sia alle donne. Particolarmente indicata per gli uomini per la sua maggior sopportabilità.

Scopri tutti i metodi di epilazione che abbiamo in istituto al SunBody Experience centro estetico a Roma